È stato rinnovato, lo scorso 18 maggio e fino al 31 marzo 2024, il CCNL dipendenti che era scaduto il 31 dicembre 2019. Tenuto conto della situazione emergenziale in atto il rinnovo si è concentrato sulla parte economica riconoscendo ai lavoratori un importo medio a regime di 104,00 euro mensili a cui va aggiunta una somma una tantum di 230,00 euro uguale per tutti a copertura del periodo di carenza contrattuale. L’importo di 104 euro sarà corrisposto in parte come aumento sui minimi contrattuali (90 euro), in parte a titolo di Elemento Distinto della Retribuzione o EDR (10 euro) e in parte a titolo di bilateralità (4 euro).

Chiudono l’intesa del CCNL gli Avvisi Comuni sottoscritti il 3 dicembre scorso per sollecitare il Governo ad intervenire su una serie di temi strategici per il settore (tra cui costo del lavoro, infrastrutture e legalità) e l’impegno delle parti a lavorare fino al prossimo rinnovo alla modernizzazione del contratto per allinearlo ai cambiamenti in atto all’interno della filiera.

Condividi:

Articoli correlat

TIR: sui carburanti esplode il paradosso Italia

Pubblicato il - 13 Aprile 2017 0
Il trasporto merci paga il prezzo della incapacità politica Nessun beneficio dalla prolungata stagnazione nei prezzi del petrolio, ma assisteremo ad un immediato rincaro dei carburanti anche di…

OLANDA: DISTACCO TRASNAZIONALE

Pubblicato il - 17 Febbraio 2020 0
Il Ministero degli Affari sociali e dell’occupazione olandese ha comunicato che dall’1 marzo 2020 entrerà in vigore per le imprese…

PROROGA DOCUMENTI NELL’AUTOTRASPORTO

Pubblicato il - 22 Febbraio 2021 0
Con il Regolamento UE 267/2021 sono state disposte ulteriori proroghe per la validità dei documenti di trasporto considerato il protrarsi…

TERMINI DI VALIDITA’ DEL DURC

Pubblicato il - 27 Luglio 2020 0
La validità dei documenti unici di regolarità contributiva (DURC) in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020…