È stato rinnovato, lo scorso 18 maggio e fino al 31 marzo 2024, il CCNL dipendenti che era scaduto il 31 dicembre 2019. Tenuto conto della situazione emergenziale in atto il rinnovo si è concentrato sulla parte economica riconoscendo ai lavoratori un importo medio a regime di 104,00 euro mensili a cui va aggiunta una somma una tantum di 230,00 euro uguale per tutti a copertura del periodo di carenza contrattuale. L’importo di 104 euro sarà corrisposto in parte come aumento sui minimi contrattuali (90 euro), in parte a titolo di Elemento Distinto della Retribuzione o EDR (10 euro) e in parte a titolo di bilateralità (4 euro).

Chiudono l’intesa del CCNL gli Avvisi Comuni sottoscritti il 3 dicembre scorso per sollecitare il Governo ad intervenire su una serie di temi strategici per il settore (tra cui costo del lavoro, infrastrutture e legalità) e l’impegno delle parti a lavorare fino al prossimo rinnovo alla modernizzazione del contratto per allinearlo ai cambiamenti in atto all’interno della filiera.

Condividi:

Articoli correlat

PROROGA ESAMI PER PATENTI DI GUIDA

Pubblicato il - 8 Maggio 2021 0
Nel decreto proroghe (D.L. 56/2021) è stato previsto che l’esame di teoria per il conseguimento delle patenti richieste nel corso…

CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI

Pubblicato il - 24 Luglio 2020 0
Con il D.M. 203/20 in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stabilito…