L’AUTOTRASPORTO COSTRETTO A PAGARE L’INDEFINIBILE AUTORITA’ DI REGOLAZIONE DEI TRASPORTI
L’Autorità di Regolazione dei Trasporti, sostenuta da disposizioni di legge e dalla recente sentenza del Consiglio di Stato (1140/2021), costringe fra gli altri anche le imprese di autotrasporto, aventi ricavi superiori a 3 ml di euro annui, a pagare...
TIR: 3 MISURE D’EMERGENZA
Trasportounito detta al Ministro dei trasporti 3 interventi irrinunciabili in assenza dei quali centinaia di aziende di autotrasporto saranno immediatamente costrette a chiudere; e ciò accadrà nel momento in cui il Paese, per stare in piedi, avrà necessità di...
ALBO AUTOTRASPORTO: BOCCIATA LA PROPOSTA RIDUZIONE QUOTE
Nel corso della seduta del Comitato Centrale del 27 ottobre scorso, Trasportounito ha proposto di dimezzare le quote del contributo obbligatorio a carico delle imprese da fissarsi per l’anno 2021. La proposta si prefiggeva un duplice obbiettivo costituito, da...
TIR: LISTE DI PROSCRIZIONE ECOLOGICHE
Niente rimborso delle accise per gli Euro 3 e gli Euro 4 neanche dopo la grande recessione post Covid19
A nulla sono valsi gli appelli di un rinvio post-Covid, né tanto meno quelle di ricorrere alla gradualità del rimborso: in...
Ad Agorà 2020 il manifesto per l’autotrasporto di Confetra
Agorà è la parte pubblica dell’assemblea annuale di Confetra, dove ogni anno la confederazione approfondisce temi del trasporto delle merci e l’appuntamento di quest’anno, che si svolgerà in forma digitale il 23 settembre 2020, sarà incentrata sulle sfide provocate dalla pandemia...
CAOS AUTOSTRADE: FUORI I NOMI DEI RESPONSABILI; RIMUOVERE LA SEGRETAZIONE DEI CONTRATTI
Non sarà il numero dei camion consentito dalla Prefettura, non sarà neppure il numero dei rappresentanti di tutto il mondo economico e portuale genovese e ligure a determinare il successo e a evidenziare il significato della manifestazione che si...
AUTOTRASPORTO E VALORI DI RIFERIMENTO DEI COSTI DI ESERCIZIO
In attuazione della Legge 190/14 (art. 1 comma 250), il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti pubblica i “valori di riferimento dei costi d’esercizio dell’impresa di autotrasporto”. Ma dopo l'abolizione dei costi minimi sono stati istituiti i costi d'esercizio...
TIR: CORONAVIRUS E LIQUIDITA’
Le misure per l'operatività dell'autotrasporto, almeno per quanto riguarda il lungo raggio, i porti e i centri di carico/scarico, sono state ad oggi insoddisfacenti e strategicamente disorientanti. Ci si aspettava di più e meglio, anche solo per rimuovere ostacoli...
TIR: 1 MOTIVO PER CONTINUARE, 24 PER FERMARSI
Trasportounito scrive al Ministro e denuncia l’incapacità a rimuovere gli ostacoli che impediscono la missione e la sopravvivenza delle imprese del trasporto su gomma
Ventiquattro buoni motivi perché le imprese di autotrasporto dovrebbero fermare i loro mezzi seguendo quelle che...