Su richiesta della Commissione Europea, Trasportounito CEPI ha trasmesso le proposte di modifica in materia di periodi di guida, interruzioni e periodi di riposo cui sono soggetti i conducenti sia di autobus, per i quali, rispetto ai mezzi pesanti, le attuali disposizioni non tengono conto di alcune fondamentali differenze nel settore del trasporto di persone a mezzo autobus.

Infatti, nell’organizzazione dell’orario di lavoro dei conducenti di autobus occorre introdurre elementi di flessibilità come ad esempio i riposi ridotti consecutivi, l’allungamento dell’orario di guida quando il mezzo è in servizio in aree urbane, una maggiore flessibilità sull’impegno giornaliero in presenza di ore di guida ridotte, una migliore gestione delle interruzioni alla guida.

 

 

 

Condividi:

Articoli correlat

Mobilità urbana: consultazione pubblica

Pubblicato il - 7 Ottobre 2019 0
Su iniziativa della Commissione Europea è aperta una consultazione pubblica, aperta fino al 4 dicembre 2019, finalizzata al miglioramento della…