Un conducente è distaccato se svolge operazioni di tra­sporto per un periodo limi­tato in uno Stato membro dell’UE diverso da quello in cui è stabilito il tuo datore di lavoro e svolge le attività riportate di seguito.

  • Il tuo datore di lavoro non ha sede nello Stato membro in cui svolgi le operazioni di trasporto interno.
  • Cross-trade. Operazioni di trasporto tra due Stati membri o tra uno Stato membro e un paese non appartenente all’UE e il datore di lavoro non ha sede in nessuno di questi paesi.
  • Percorso a vuoto. Un viaggio effettuato in collegamento con un cabotaggio o con un’operazione di Cross-trade che rientra nell’ambito di applicazione delle norme sul distacco.
  • Operazioni di trasporto combinato. Se la prima o l’ultima parte di un’operazione di trasporto combinato è un’operazione di traffico terzi o di cabotaggio, il conducente è distaccato soltanto durante l’esecuzione di tale prima o ultima parte.
Condividi:

Articoli correlat

REDDITO DI CITTADINANZA

Pubblicato il - 29 Gennaio 2019 0
Dopo mesi di trattative, limature e verifiche dell’impatto macroeconomico sono state approvate le due misure simbolo dell’attuale Governo volte, come…

PROROGHE DEL CODICE DELLA STRADA

Pubblicato il - 24 Marzo 2020 0
Sono stati pubblicati sulla G.U. n. 77 del 23.3.2020 i decreti ministeriali che per il trasporto sul territorio nazionale prorogano…

LE REGOLE PER LA PENSIONE

Pubblicato il - 17 Gennaio 2017 0
La legge di stabilità 2017 ha introdotto alcune importanti novità relative all’età per andare in pensione. Il nuovo meccanismo, denominato…