Un conducente è distaccato se svolge operazioni di tra­sporto per un periodo limi­tato in uno Stato membro dell’UE diverso da quello in cui è stabilito il tuo datore di lavoro e svolge le attività riportate di seguito.

  • Il tuo datore di lavoro non ha sede nello Stato membro in cui svolgi le operazioni di trasporto interno.
  • Cross-trade. Operazioni di trasporto tra due Stati membri o tra uno Stato membro e un paese non appartenente all’UE e il datore di lavoro non ha sede in nessuno di questi paesi.
  • Percorso a vuoto. Un viaggio effettuato in collegamento con un cabotaggio o con un’operazione di Cross-trade che rientra nell’ambito di applicazione delle norme sul distacco.
  • Operazioni di trasporto combinato. Se la prima o l’ultima parte di un’operazione di trasporto combinato è un’operazione di traffico terzi o di cabotaggio, il conducente è distaccato soltanto durante l’esecuzione di tale prima o ultima parte.
Condividi:

Articoli correlat

Lavoro: collocamento disabili

Pubblicato il - 2 Gennaio 2018 0
Dal 1 gennaio 2018 scatta l’obbligo per i datori di lavoro che occupano da 15 a 35 dipendenti di assumere…

TACHIGRAFO E ATTRAVERSMAENTI DI FRONTIERA

Pubblicato il - 5 Dicembre 2022 0
In caso di attraversamento di frontiera, solo dopo aver attraversato la stessa, il conducente all’inizio della prima sosta, deve indicare…

LA PUBBLICITA’ SUI VEICOLI

Pubblicato il - 20 Settembre 2021 0
Si conferma la permanenza delle esenzioni dal pagamento della tassa di pubblicità (ora Canone Unico Patrimoniale) sulle indicazioni (marchio, ditta,…