In determinate circostanze, il periodo di riposo settimanale può essere posticipato alla fine del 12° giorno per i conducenti che effettuano un viaggio internazionale singolo.

Se il veicolo è dotato di un tachigrafo analogico, questa eccezione non si applica.

Il riposo va effettuato come segue:

  • almeno 45 ore prima della tratta;
  • almeno un riposo settimanale normale e un riposo settimanale ridotto consecutivi (69 ore), o due periodi di riposo settimanale normali (45 ore + 45 ore), dopo la tratta.

Se osservi il periodo di riposo settimanale ridotto, la riduzione deve essere compensata da un equivalente periodo di riposo ininterrotto collegato a un altro periodo di riposo entro la fine della terza settimana successiva al termine del periodo di deroga.

Veicoli con equipaggio singolo: tra le 22:00 e le 6:00 puoi guidare solo per un massimo di 3 ore senza pausa.

Condividi:

Articoli correlat

TIR ESTERI IN ITALIA

Pubblicato il - 13 Febbraio 2023 0
Oltre un anno di ritardo per recepire la direttiva UE (1057) che consente il controllo dei mezzi pesanti e dei…

SCUOLABUS: 20 ML PER GLI ECOLOGICI

Pubblicato il - 19 Febbraio 2021 0
Il Ministero dell’ambiente stanzia 20 milioni di euro per progetti sperimentali per la realizzazione o l’implementazione del servizio di trasporto…