La Commissione Europea non consente il via libera al decreto sulle piattaforme digitali per taxi e Ncc poiché sembra di non rispettare alcune disposizioni comunitarie.

Ancora una volta si registra un ulteriore errore da parte del Ministro dei Trasporti il quale, anche in questo caso, viene fermato a causa delle preventive scarse valutazioni di impatto le quali, in questo provvedimento, ostacolano la concorrenza o i diritti degli utenti nel mercato unico comunitario. Bruxelles ha sollevato problemi di trasparenza relative all’attività di trasporto nonché quelle riferite agli ostacoli delle aziende estere operanti in Italia oltre all’uso irregolare dei dati personali.

Condividi:

Articoli correlat

Incontro Console Tunisia

Pubblicato il - 30 Settembre 2021 0
Con l’auspicio che la Repubblica della Tunisia risolva quanto prima la questione della ricomposizione del Governo del Paese, il Segretario…