L’Autorità di Regolazione del Trasporto presenta il Rapporto 2016.

La domanda di trasporto di tutte le modalità meccaniche è salita del 3,1%. Un mercato che cresce perché le esigenze di mobilità aumentano, soprattutto se si considera che il modo di spostarsi, specie nelle grandi città avviene attraverso una combinazione di diversi elementi, in modo crescente si utilizzano più mezzi, privati o pubblici.

Secondo l’Autorità si pongono problemi di integrazione e di efficientamento ed in particolare l’uso e l’integrazione, nel sistema dei trasporti, delle piattaforme tecnologiche, quelle che usiamo per spostarci, prenotare posti, verificare il traffico ecc… quindi c’è l’esigenza di inserire nel sistema anche la cosiddetta economia della condivisione e le sue tecnologie.

Sul trasporto pubblico locale il rapporto ha evidenziato costi superiori ai ricavi. Il settore è stato inserito tra le prime misure con la delibera 49/2015, e riguardano sia le modalità con le quali costruire i piani economici e finanziari, sia come fare i bandi di gara. Indicazioni riconosciute corrette e utili anche dall’Antitrust la quale ha trasmesso una specifica segnalazione.

Condividi:

Articoli correlat

Italia – Serbia

Pubblicato il - 26 Agosto 2019 0
Si terrà a Belgrado, l’1 e il 2 ottobre prossimi, l’incontro di commissione mista in materia di autotrasporto di viaggiatori…

Servizi di linea interregionali

Pubblicato il - 9 Giugno 2016 0
La Direzione Generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che a breve sarà attivato il servizio di…

Incontro Console Tunisia

Pubblicato il - 30 Settembre 2021 0
Con l’auspicio che la Repubblica della Tunisia risolva quanto prima la questione della ricomposizione del Governo del Paese, il Segretario…

Commissione mista Italia – Moldavia

Pubblicato il - 22 Luglio 2019 0
Data la complessità del trasporto passeggeri (dovuta anche alla diversità dei due ordinamenti) le parti si sono impegnate a completare…