Dal 2018 anche in Italia sarà possibile costituire un gruppo Iva come previsto da tempo dalla disciplina comunitaria.

Il nuovo regime, introdotto con la Legge di Bilancio 2017, consentirà ai gruppi societari di costituire ai fini Iva un soggetto d’imposta a sé stante.

Rispetto all’attuale regime dell’Iva di gruppo (art.73 del DPR n.633/72) che, come è noto, permette di compensare i risultati delle liquidazioni delle società del gruppo, il gruppo Iva consentirà anche di non applicare l’imposta agli scambi infragruppo in quanto le cessioni di beni e le prestazioni di servizi tra partecipanti al gruppo non avranno rilevanza ai fini Iva.

Per comprendere l’esatta portata del nuovo regime occorre attendere le disposizioni di attuazione che saranno stabilite con un prossimo decreto del Ministro dell’Economia e Finanze.

Condividi:

Articoli correlat

Italia – Serbia

Pubblicato il - 26 Agosto 2019 0
Si terrà a Belgrado, l’1 e il 2 ottobre prossimi, l’incontro di commissione mista in materia di autotrasporto di viaggiatori…

Commissione mista Italia – Moldavia

Pubblicato il - 22 Luglio 2019 0
Data la complessità del trasporto passeggeri (dovuta anche alla diversità dei due ordinamenti) le parti si sono impegnate a completare…