Nel pacchetto mobilità è prevista una modifica del Regolamento 1071/2009 con la quale si prevede l’estensione dei requisiti per l’accesso alla professione delle imprese di autotrasporto che operano con veicoli di massa superiore alle 2,4 tonnellate. Ad oggi, la regolamentazione delle imprese con veicoli al di sotto delle 3,5 tonnellate è lasciata alla libertà dei singoli Stati.

In Italia è previsto che chi opera con mezzi da1,5 a 3,5 tonnellate debba essere iscritto all’Albo degli Autotrasportatori e al Ren, e debba possedere i requisiti dell’onorabilità, della capacità professionale (acquisita in modo semplificato) e della capacità finanziaria.

Con la modifica che si intende attuare si determinano due rivoluzionarie condizioni:

  1. l’impresa che opera con veicoli da 2,4 a 3,5 ton. deve dimostrare gli identici requisiti richiesti per portate superiori, compreso l’accesso alla professione acquisito con esame;
  2. tutti i furgoni oltre i 2,4 ton. devono essere provvisti di tachigrafo digitale e quindi i conducenti saranno soggetti alle disposizioni sui tempi di guida e di riposo.
Condividi:

Articoli correlat

INCENTIVI PER L’ACQUISTO DEI VEICOLI

Pubblicato il - 29 Novembre 2021 0
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ha stanziato 100 milioni di euro a favore delle imprese di autotrasporto…

RADUNO TRUCK “DUE MARI”

Pubblicato il - 28 Agosto 2017 0
Il 23 e 24 settembre, a Taranto, si rinnova l’appuntamento per il grande RADUNO TRUCK “DUE MARI”. Giunto ormai alla…

ANNEX 6 PER TRASPORTI INTERNAZIONALI

Pubblicato il - 10 Luglio 2020 0
La CEMT (Conferenza Europea dei Ministri dei Trasporti) ha ulteriormente prorogato fino al 31 dicembre 2020 (in precedenza 30 giugno)…