Come già avvenuto per l’APE sociale è stato emanato il regolamento di attuazione anche della cosiddetta APE volontaria introdotta dalla Legge di Bilancio 2017 (art. 1, comma 166 della legge n. 232/2016). Come è noto, l’APE volontaria consiste in un anticipo del pensionamento erogato sotto forma di prestito da un istituto di credito ai lavoratori con almeno 63 anni di età e 20 anni di contributi, che maturino il diritto alla pensione entro 3 anni e 7 mesi e la cui pensione non superi una certa soglia (per il 2017 pari a 702,65 euro mensili) – DPCM 4.9.2017 n. 150, su G.U. n.243 del 17.10.2017.

Condividi:

Articoli correlat

LE REGOLE PER LA PENSIONE

Pubblicato il - 17 Gennaio 2017 0
La legge di stabilità 2017 ha introdotto alcune importanti novità relative all’età per andare in pensione. Il nuovo meccanismo, denominato…