Come ogni anno il Ministero del Lavoro ha programmato l’attività di vigilanza per il 2017 prevedendo di realizzare circa 200 mila accessi ispettivi (contro i 130 mila del 2016). Con riferimento alla generalità dei settori economici i fenomeni sui quali più si focalizzeranno i controlli saranno ancora una volta il lavoro nero, il caporalato, le collaborazioni coordinate e continuative, le partite IVA e l’utilizzo di CCNL sottoscritti da sindacati non rappresentativi. Saranno oggetto di particolare attenzione i settori della logistica, per quanto riguarda gli appalti e l’utilizzo di cooperative spurie, e dell’autotrasporto, per quanto riguarda il ricorso al distacco transnazionale e alla somministrazione di manodopera da paesi sia comunitari che extracomunitari.

Condividi:

Articoli correlat

Servizi di linea interregionali

Pubblicato il - 9 Giugno 2016 0
La Direzione Generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che a breve sarà attivato il servizio di…

SCUOLABUS: 20 ML PER GLI ECOLOGICI

Pubblicato il - 19 Febbraio 2021 0
Il Ministero dell’ambiente stanzia 20 milioni di euro per progetti sperimentali per la realizzazione o l’implementazione del servizio di trasporto…

VERGOGNATEVI !!!

Pubblicato il - 9 Settembre 2021 0
Anche i protagonisti del mondo del calcio in Liguria rimangono bloccati in autostrada. È quanto successo al ct della Nazionale…