Il piano neve predisposto come ogni anno per fronteggiare le criticità per la circolazione dovute al maltempo, rischia, a causa delle rigidità interpretative delle Prefetture, di generare più danni e disservizi che il maltempo stesso.

In questo primo periodo di stagione invernale stiamo infatti assistendo ad un copione che penalizza l’autotrasporto delle merci: mentre la Polizia Stradale e, in particolar modo, le concessionarie autostradali hanno svolto una efficiente azione preventiva assicurando la fruibilità delle infrastrutture autostradali, dalle Prefetture sono giunte, forse con troppa disinvoltura, le limitazioni ai Tir o addirittura il divieto di transito di questi sulle autostrade (pulite) costringendoli a seguire percorsi sulle strade ordinarie (ghiacciate) ovvero fermarsi alle aree di sosta programmate.

Sarebbe opportuno, una volta tanto, definire sia i criteri di intervento sia, a maggior ragione, i potenziali pericoli che si innescherebbero in seguito al blocco delle autostrade e a deviazioni del traffico su itinerari più pericolosi del tracciato autostradale stesso.

Condividi:

Articoli correlat

IO RESTO … A GUIDARE

Pubblicato il - 11 Marzo 2020 0
Trasportounito chiede alle imprese ed ai loro conducenti di compiere tutti gli sforzi possibili per evitare che l’economia reale del…

EMERGENZA CORONAVIRUS

Pubblicato il - 24 Febbraio 2020 0
Il Governo ha varato le prime misure straordinarie per fronteggiare l’emergenza Corona-virus nelle zone a rischio contagio. In particolare il…