Cambiare non vuol dire necessariamente “migliorare” soprattutto se gli asset sui quali si innesta la nuova iniziativa imprenditoriale si presentano in continuità con le precedenti gestioni sia sul versante delle scelte strategiche e sia su quello delle scelte economiche-gestionali. Questo non riguarda soltanto il trasporto passeggeri ma anche e soprattutto il cargo, cresciuto considerevolmente nell’ultimo anno (+61%, dato ANAMA) e che avrebbe necessità di maggiore attenzione imprenditoriale ed istituzionale.

Condividi:

Articoli correlat

SICUREZZA E FUTURO PER L’A14

Pubblicato il - 10 Febbraio 2023 0
Roberto Galanti alla manifestazione SICUREZZA E FUTURO PER L’A14 Le Marche si giocano il futuro. La soluzione di mediazione uscita…

Proroga CIGS per cessazione attività

Pubblicato il - 31 Maggio 2016 0
L’ultima riforma degli ammortizzatori sociali (d.lgvo n. 148/2015) ha posto un freno all’utilizzo della CIGS (cassa integrazione straordinaria) da parte…

Unione Europea: la scuola delle sconfitte

Pubblicato il - 30 Giugno 2016 0
Era già tutto scritto: l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea era secondo molti una scelta inevitabile  sin dalla nascita dell’Unione…