Dopo l’azzeramento disposto, lo scorso anno, dal giudice del Tribunale Amministrativo, il quale ha cancellato le norme di nomina concordate fra la Bellanova e alcune associazioni di categoria (le quali hanno provato ad escludere altre associazioni), riparte dal 24 gennaio prossimo il nuovo Comitato Centrale dell’Albo, ricostituito secondo la disposizione del tribunale.

Il Comitato Centrale dell’Albo, da anni depotenziato nei poteri istituzionali e sindacalmente contaminato dai vertici di alcune associazioni, è uno strumento istituzionale ormai fuori dal sistema amministrativo, imprenditoriale, tecnico ed anche rappresentativo. Senza alcune serie e profonde modifiche il Comitato dell’Albo resta oggi una vera e propria “epifania” fra carbone, calze, doni, magi, fuochi, scope, giovani, vecchie e stracci a seconda delle poche variabili che senza compiere grandi sforzi è possibile immaginare.

ML

Condividi:

Articoli correlat

CEMT DAL TRATTORE STRADALE AL SEMIRIMORCHIO ?

Pubblicato il - 7 Settembre 2021 0
L’autorizzazione internazionale Cemt (Conferenza Europea dei Ministri dei Trasporti) consente di effettuare trasporti nell’ambito dei Paesi dell’Unione Europea, dello Spazio…

Banca del Mezzogiorno e MedioCredito Centrale

Pubblicato il - 21 Settembre 2016 0
E’ stata emanata la Circolare n. 12/2016 con la quale Banca del Mezzogiorno – MedioCredito Centrale, mandataria del RTI gestore, comunica l’aggiornamento…