Sentenza della Corte di Giustizia UE C-541/16 del 12.4.2018.

Nell’ambito di un contenzioso tra la Commissione Europea e la Danimarca, la Corte di Giustizia Europea ha stabilito che i trasporti di cabotaggio non possono avere un numero indefinito di punti di carico e di scarico. Se così fosse, ha specificato la Corte, verrebbe di fatto vanificato il limite secondo cui si possono eseguire solo 3 operazioni di cabotaggio nel termine temporale di 7 giorni (Regolamento UE n.1072/2009 articolo 8).

La Corte ha pertanto ritenute legittime le Linee Guida della Danimarca che – una volta definito il trasporto di cabotaggio effettuato dai vettori comunitari come un trasporto nazionale che va dal carico delle merci fino al loro scarico presso il destinatario secondo quanto specificato nella lettera di vettura – precisano che nel cabotaggio ci possono essere più punti di carico oppure più punti di scarico, ma non entrambi.

Detta in altro modo : il cabotaggio stradale è vietato se i trasporti comportano più punti di carico e più punti di scarico.

Condividi:

Articoli correlat

TIR: sui carburanti esplode il paradosso Italia

Pubblicato il - 13 Aprile 2017 0
Il trasporto merci paga il prezzo della incapacità politica Nessun beneficio dalla prolungata stagnazione nei prezzi del petrolio, ma assisteremo ad un immediato rincaro dei carburanti anche di…

PROROGA VALIDITA’ DOCUMENTI DI GUIDA

Pubblicato il - 2 Settembre 2020 0
Per effetto delle disposizioni normative che si sono susseguite durante l’emergenza sanitaria, anche di tipo comunitario, il quadro delle scadenze…

CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI

Pubblicato il - 24 Luglio 2020 0
Con il D.M. 203/20 in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stabilito…