E’ stato emanato il regolamento di attuazione della cosiddetta APE sociale introdotta dalla Legge di Bilancio 2017 che, come è noto, prevede il pensionamento anticipato per particolari categorie di soggetti svantaggiati, tra cui lavoratori con almeno 63 anni di età e 36 anni di contributi che svolgano attività usuranti (in particolare conducenti di mezzi pesanti e camion, facchini e addetti allo spostamento merci e assimilati) da almeno sei anni continuativi fatte salve eventuali interruzioni per un periodo complessivamente non superiore a 12 mesi – DPCM 23.5.2017 n. 88, su G.U. n.138 del 16.6.2017.
Ultime Notizie
- 15:40DURC NELL’AUTOTRASPORTO: “SISTEMA” UTILIZZATO PER NON PAGARE I SERVIZI
- 14:18LISTA DI CONTROLLO ESCLUSIVA PER L’AUTOTRASPORTO
- 14:06NCC: PROTESTA PROSEGUE CONTRO IL MINISTRO
- 09:59E’ scomparsa Maria Teresa di Matteo
- 16:07CONTRO L’AUMENTO DEI PEDAGGI AUTOSTRADALI
- 15:55TACHIGRAFI “INTELLIGENTI”, LEGISLATORI MENO
Articoli correlat
CQC: PRESENZE BIOMETRICHE, PSICOLOGO E CONTROLLI DELLE MOTORIZZAZIONI
Sono state introdotte modifiche ai contenuti dei programmi dei corsi per la qualificazione iniziale e per la formazione periodica, nonché…
Distacco transnazionale: dal 1 settembre 2019 nuova procedura Inps
L’INPS ha comunicato che dall’1 settembre 2019 sarà disponibile sul proprio sito una nuova procedura per la richiesta e il…
REGNO UNITO RIMUOVE DISPOSIZIONI UE SUL TRASPORTO MERCI INTERNI
Dal 2023 verranno rimossi alcuni diritti per gli operatori EU contemplati attualmente dalla legislazione UK. In particolare i diritti di…
CARTE TACHIGRAFICHE AZIENDALI: PROBLEMI OPERATIVI
Le carte aziendali di seconda generazione (G2), utilizzate per i tachigrafi intelligenti, sembra presentino problemi di carattere operativo generati dal…
COME CHIEDERE IL RISARCIMENTO ALLE CASE COSTRUTTRICI
come-l’impresa-di-autotrasporto-puo-chiedere-il-risarcimento Post Views: 1.121