L’Unione Europea spinge sulla mobilità pulita, prevedendo una serie di obblighi per l’uso dei veicoli verdi, mentre sul versante dell’autotrasporto si studiano misure per eliminare il dumping sociale  con la revisione delle regole su cabotaggio, trasporto internazionale e riposo, in base al principio «paga uguale per lavoro uguale». Nei prossimi anni un camionista polacco, per esempio, potrà fare un numero illimitato di operazioni di cabotaggio in Germania per massimo 5 giorni, ma sin dal primo dovrà essere pagato in base agli standard tedeschi. Dovrà essere trattato invece come i camionisti italiani se viaggerà almeno 3 giorni al mese per operazioni internazionali in Italia. Fine anche del riposo settimanale passato in cabina: o a casa o un alloggio fornito dalla società.

Condividi:

Articoli correlat

ZERO BUROCRAZIA ?

Pubblicato il - 5 Giugno 2020 0
Lo slogan “zero burocrazia” è davvero seducente, soprattutto nella cultura di un Paese in cui si continua ad esprimersi con…