Il provvedimento dell”Agenzia delle Entrate, dello scorso 30 maggio 2016, ha aggiornato l’elenco degli Stati con cui l’Italia può gestire lo scambio di informazioni e l’assistenza al recupero crediti ovvero per l’individuazione dei soggetti tenuti all’imposta sulle transazioni finanziarie, meglio conosciuta come “Tobin tax”. Il nuovo elenco prevede 36 presenze, cinque in più rispetto al precedente contenuto nel provvedimento del 1° marzo 2013. Fra i nuovi Paesi, il lista dal 1 gennaio 2016, ci sono San Marino, Liechtenstein, Corea del Sud, Russia e Mauritius.
Ultime Notizie
- 15:40DURC NELL’AUTOTRASPORTO: “SISTEMA” UTILIZZATO PER NON PAGARE I SERVIZI
- 14:18LISTA DI CONTROLLO ESCLUSIVA PER L’AUTOTRASPORTO
- 14:06NCC: PROTESTA PROSEGUE CONTRO IL MINISTRO
- 09:59E’ scomparsa Maria Teresa di Matteo
- 16:07CONTRO L’AUMENTO DEI PEDAGGI AUTOSTRADALI
- 15:55TACHIGRAFI “INTELLIGENTI”, LEGISLATORI MENO
Articoli correlat
LA CURA ITALIANA DEL FERRO SI FERMA A NOLA?
Anni di lodi sugli aumenti percentuali del trasporto di merci su ferrovia e poi si scopre che i progetti avviati…
Banca del Mezzogiorno e MedioCredito Centrale
E’ stata emanata la Circolare n. 12/2016 con la quale Banca del Mezzogiorno – MedioCredito Centrale, mandataria del RTI gestore, comunica l’aggiornamento…
ZERO BUROCRAZIA ?
Lo slogan “zero burocrazia” è davvero seducente, soprattutto nella cultura di un Paese in cui si continua ad esprimersi con…
AUMENTO PEDAGGI AUTOSTRADALI: PERCHE’ L’AUTOTRASPORTO SUBISCE IN SILENZIO
Che esista una reale soggezione delle associazioni dell’autotrasporto nei confronti di Autostrade per l’Italia è cosa ormai risaputa: il meccanismo…
LO SCIOPERO DEI BENZINAI ? UN’AZIONE DOVUTA
I benzinai confermano lo sciopero del 25 e 26 gennaio. Contestano il decreto “trasparenza” perché considerato restrittivo per i gestori…