In un mercato altalenante del costo del carburante ove esistono differenze di prezzo di oltre 30 centesimi fra i diversi distributori, i 25 centesimi di taglio orizzontale operato dal governo per 30 giorni, generano un risparmio di 3,5 centesimi per tutte quelle imprese che beneficiano della riduzione trimestrale delle accise (21,4 centesimi).

A fronte di questo intervento le committenze che nei giorni scorsi avevano aumentano i corrispettivi dei servizi, per fronteggiare il maggior costo del carburante, hanno già chiesto le riduzioni.      

Mentre per il fondo di sostegno per l’autotrasporto, 500 milioni di euro, non si conoscono né i tempi e né tanto meno le modalità di utilizzo.

Condividi:

Articoli correlat

AUMENTANO LE TARIFFE DELLE REVISIONI

Pubblicato il - 28 Settembre 2021 0
In applicazione della Legge n.178/2020, con il decreto interministeriale N. 129/2021, è stato previsto che dal 1 novembre la tariffa…

ENERGY MANAGER: NOMINA ENTRO IL 30 APRILE

Pubblicato il - 20 Aprile 2017 0
Entro il 30 aprile p.v. le imprese energivore devono comunicare alla FIRE (Federazione Italiana per l’uso razionale dell’Energia) il nominativo…