È stato differito il termine dell’entrata in vigore dell’obbligo, in capo alle imprese, di stipulare un’assicurazione contro i danni catastrofali. Come è noto, tale obbligo è stato inizialmente previsto dalla Legge di Bilancio 2024 per tutte le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia a copertura dei danni a terreni e fabbricati, impianti e macchinari, nonché attrezzature industriali e commerciali causati da eventi catastrofali che si verifichino sul territorio nazionale (sismi, alluvioni, frane, inondazioni, esondazioni).
Con il nuovo decreto sono state disposte le seguenti proroghe differenziate tenendo conto delle dimensioni delle imprese (così come definite dalla Direttiva delegata UE n.2775/2023 e recepite dal DLGS n.125/2024). Per le micro imprese al 1 gennaio 2026, per le medie imprese al 1 ottobre 2025 e per le grandi imprese un periodo transitorio di 90 giorni (30 giugno 2025).