I controlli effettuati la scorsa settimana fra Veneto e Friuli Venezia Giulia hanno dimostrato che su 330 veicoli industriali vi sono state 200 violazioni. I casi individuati, oltre ai 3 arresti ed alle 17 patenti ritirate, fra mezzi che non potevano circolare, mancate revisioni, mancato rispetto per il trasporto merci pericolose, trasporto internazionale e tempi di guida o di riposo, oltre al sovraccarico e all’assenza della patente di guida, si dimostra che i titolari delle imprese responsabili dell’attività che svolgono, anzichè osservare le disposizioni e mantenere la correttezza anche di tipo associativo, preferiscono rischiare sanzioni per favorire la committenza.

Condividi:

Articoli correlat

TIR ESTERI IN ITALIA

Pubblicato il - 13 Febbraio 2023 0
Oltre un anno di ritardo per recepire la direttiva UE (1057) che consente il controllo dei mezzi pesanti e dei…