Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ha stanziato 100 milioni di euro a favore delle imprese di autotrasporto merci in conto terzi per il ricambio del parco veicolare.
Nello specifico, un primo decreto (Decreto per investimenti ad alta sostenibilità mezzi autotrasporto) prevede lo stanziamento di 50 milioni di euro ripartiti nel periodo 2021-2026 per l’acquisto di veicoli ad alimentazione alternativa di ultima generazione (alimentati a metano CNG, a gas naturale liquefatto LNG, ibridi diesel-elettrici ed elettrici); ogni singola impresa può ricevere fino ad un massimo di 700 mila euro.
Un secondo decreto (Decreto incentivi per rinnovo mezzi autotrasporto) prevede lo stanziamento di 25 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022 per l’acquisto di veicoli ecologici, di dispositivi innovativi che garantiscono sicurezza e risparmio energetico nonché di rimorchi e semirimorchi per il trasporto combinato strada-mare e strada-ferrovia e per il trasporto a temperatura controllata.