Dopo Germania, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Regno Unito e Italia anche la Spagna si è adeguata alla Sentenza della Corte di Giustizia Europea del 20.12.2017 che, come è noto, ha confermato il divieto di riposo settimanale regolare in cabina (quello di almeno 45 ore), già introdotto dal Regolamento UE n. 561/2006. La Spagna ha fatto riferimento al Regolamento precisando che il riposo settimanale regolare effettuato in cabina si considera come non goduto e conseguentemente si applica al conducente la stessa sanzione prevista per questo tipo di illecito pari a 2 mila euro. Secondo l’amministrazione spagnola l’illecito può essere riscontrato sia in flagranza che a posteriori sulla base delle dichiarazioni del conducente.

Condividi:

Articoli correlat

DOPPIA PROROGA PER CQC E CFP (ADR)

Pubblicato il - 13 Marzo 2020 0
Due decreti del Mit dispongono la proroga di validità della Carte di Qualificazione del conducente e del Certificato di formazione…