La Corte di Giustizia Europea ha messo un punto fermo sull’interpretazione dell’articolo 8 del regolamento UE n. 561/2006, relativo ai tempi di guida e di riposo dei conducenti, stabilendo che il periodo di riposo settimanale regolare (quello di almeno 45 ore) non può essere effettuato a bordo del veicolo.

Secondo la Corte infatti il divieto è insito nella citata disposizione in quanto il riposo in cabina è espressamente previsto a determinate condizioni solo per i riposi giornalieri (cioè quelli di 9/11 ore) e per quelli settimanali ridotti (cioè di almeno 24 ore). Sempre secondo la Corte siffatta interpretazione “è manifestamente volta a conseguire gli obiettivi di tale regolamento, consistenti nel miglioramento delle condizioni di lavoro dei conducenti e della sicurezza stradale”.

Attualmente il divieto di riposo settimanale regolare in cabina è già in vigore in Francia, Germania, Belgio e Austria.

Condividi:

Articoli correlat