La convocazione da parte del Ministero per il prossimo 26 febbraio è giunta alla vigilia della manifestazione di protesta a Roma programmata per il 17 febbraio.

Questa convocazione sembra una commedia all’italiana in primo luogo perché è firmata dal Vice Ministro il quale non ha la delega all’autotrasporto merci ed in secondo luogo perché vengono convocate 17 associazioni dell’autotrasporto e di cui solo una, 74 giorni fa, manifestò con una grande protesta a Napoli chiedendo urgenze direttamente al Ministro.

Prepariamoci quindi al “tutto fumo e niente arrosto” perché è tutta apparenza, senza pregio e consistenza. Sull’invito è chiaro che si tratta di un “confronto sulle tematiche afferenti al settore dell’autotrasporto” ma i vertici delle associazioni, per le quali in alcuni casi non si comprende cosa rappresentano, non sostengono le medesime cose, a favore degli imprenditori dell’autotrasporto, che sostiene Trasportounito.

Condividi:

Articoli correlat

Unione Europea: la scuola delle sconfitte

Pubblicato il - 30 Giugno 2016 0
Era già tutto scritto: l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea era secondo molti una scelta inevitabile  sin dalla nascita dell’Unione…

TACHIGRAFI “INTELLIGENTI”, LEGISLATORI MENO

Pubblicato il - 28 Dicembre 2024 0
L’obbligo di installazione dei tachigrafi intelligenti, da impiegare nelle operazioni di trasporto internazionale, era precedentemente fissato entro il 31 dicembre…