Con comunicato del 18.8.2020, a seguito dell’incremento delle risorse previsto dall’art. 84 del DL 104/2020, il MEF ha definito le misure agevolative relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate a beneficio degli imprenditori dell’autotrasporto che effettuano personalmente i servizi di trasporto merci per conto terzi (art. 66 co. 5 primo periodo del TUIR con riferimento al periodo d’imposta 2019 – modello REDDITI 2020), confermando in sostanza le misure dello scorso anno. In particolare, gli importi delle deduzioni forfetarie sono fissati nella misura di:

– 48,00 euro per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre il territorio del Comune in cui ha sede l’impresa;

– 16,80 euro per i trasporti personalmente effettuati dall’imprenditore all’interno del Comune in cui ha sede l’impresa (importo pari al 35% di quello spettante per i medesimi trasporti oltre il territorio comunale).

Condividi:

Articoli correlat

WING TRUCK

Pubblicato il - 4 Settembre 2017 0
Per qualsiasi azienda che movimenta merci e fornisce i relativi servizi, il sistema informativo della Logistica e del Trasporto Merci…

PIANO NEVE 2022/2023

Pubblicato il - 12 Dicembre 2022 0
È operativo il Piano di Viabilità Italia per gestire in modo efficace la viabilità nella stagione invernale e nell’eventualità di…

TIR: sui carburanti esplode il paradosso Italia

Pubblicato il - 13 Aprile 2017 0
Il trasporto merci paga il prezzo della incapacità politica Nessun beneficio dalla prolungata stagnazione nei prezzi del petrolio, ma assisteremo ad un immediato rincaro dei carburanti anche di…