Tra le proposte di modifica al Codice della Strada c’è anche quella di consentire agli autotreni e autoarticolati di raggiungere i 100 km orari sui tracciati autostradali. Passando quindi dagli 80 km orari consentiti oggi (art. 142 comma 3 lett.e) a 100 km orari. Ciò significa, tradotto in termini pratici, una media di 20 km di percorrenza in più ogni ora di viaggio, naturalmente su tratte non congestionate, senza contare quel minimo di tolleranza ammessa. Ma all’impatto positivo delle velocità commerciali, che ne conseguirebbero, non può mancare la riflessione sull’adeguatezza infrastrutturale e più complessivamente sui riflessi in materia di sicurezza stradale. Un adeguamento delle velocità dei mezzi pesanti, allineandone i limiti rispetto alle medie europee ci può anche stare, ma una riflessione, da parte di tutti, appare quantomeno doverosa.

Condividi:

Articoli correlat

ADR: ACCORDO MULTILATERALE

Pubblicato il - 4 Ottobre 2016 0
Accordo Multilaterale M287 in accordo con la sezione 1.5.1 ADR sul trasporto di alcuni rifiuti contenenti merci pericolose Introduzione 1.1…