Come da rito, il Ministro Salvini ed il Vice Ministro Rixi hanno convocato le associazioni dell’autotrasporto. Sempre come da rito, saranno quindi riproposte ed evidenziate le problematiche del settore che nell’ultimo triennio si sono notevolmente aggravate.

Per le imprese italiane di autotrasporto, gli ultimi due esecutivi del paese, sono stati deleteri, e la loro principale colpa, a nostro avviso, è che i rappresentanti istituzionali hanno guardato esclusivamente una sola parte del tavolo delle associazioni. La parte salapuzio; quella parte cioè le cui furberie hanno determinato le condizioni per far perdere le istituzioni nei tribunali amministrativi, mentre le loro ingenue incompetenze hanno portato la categoria ai problemi finanziari, alla debolezza contrattuale ed alla confusione normativa.

Spetta quindi al nuovo esecutivo il difficile compito di recuperare i numerosi errori compiuti nel recente passato e di riassettare un settore ormai disorientato, insicuro e ostaggio della carenza degli autisti, delle compagnie petrolifere e marittime, delle regolamentazioni comunitarie, delle nocive normative nazionali e del comitato centrale dell’albo degli autotrasportatori.

Condividi:

Articoli correlat

Proroga CIGS per cessazione attività

Pubblicato il - 31 Maggio 2016 0
L’ultima riforma degli ammortizzatori sociali (d.lgvo n. 148/2015) ha posto un freno all’utilizzo della CIGS (cassa integrazione straordinaria) da parte…