Nel decreto proroghe (D.L. 56/2021) è stato previsto che l’esame di teoria per il conseguimento delle patenti richieste nel corso del 2020 possa essere sostenuto entro il 31 dicembre 2021, mentre per le domande presentate tra l’1 gennaio 2021 e la data di cessazione dello stato di emergenza (attualmente fissata al 31 luglio 2021) l’esame potrà essere sostenuto entro un anno dalla data di presentazione della domanda stessa.
Ultime Notizie
- 15:40DURC NELL’AUTOTRASPORTO: “SISTEMA” UTILIZZATO PER NON PAGARE I SERVIZI
- 14:18LISTA DI CONTROLLO ESCLUSIVA PER L’AUTOTRASPORTO
- 14:06NCC: PROTESTA PROSEGUE CONTRO IL MINISTRO
- 09:59E’ scomparsa Maria Teresa di Matteo
- 16:07CONTRO L’AUMENTO DEI PEDAGGI AUTOSTRADALI
- 15:55TACHIGRAFI “INTELLIGENTI”, LEGISLATORI MENO
Articoli correlat
Deduzioni forfettarie irpef
È stato incrementato di 26,4 milioni euro per il 2018 lo stanziamento per le deduzioni forfetarie per le trasferte dei…
AUMENTO DEI PEDAGGI AUTOSTRADALI 2024
Il Consiglio dei Ministri, sulla base dell’indice di inflazione 2024, ha aumentato i pedaggi autostradali per la misura media del…
CREDITO D’IMPOSTA PER I CANONI DI LOCAZIONE
L’Agenzia delle Entrate ha reso operativo il credito di imposta introdotto col Decreto Rilancio per i canoni di locazione di…
TRASPORTOUNITO: CONFRONTO CON GOVERNO POSITIVO, MA LE RESPONSABILITA’ DEL MINISTERO SONO ENORMI
Con l’incontro tenutosi presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti fra le associazioni dell’autotrasporto ed il Ministro Salvino con…
PORTO LA SPEZIA: DISSERVIZI E DISORGANIZZAZIONE GENERANO EXTRACOSTI
La complessa situazione del problema delle congestioni camionistiche e le difficoltà organizzative nel Porto di La Spezia sono rese sempre…