Nella Circolare n. 24/E del 30 maggio scorso, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle principali novità relative agli studi di settore per l’anno d’imposta 2015. Tra i chiarimenti forniti, viene anche precisato che nel caso di indicazione infedele dei dati, non sempre è precluso l’accesso ai benefici del regime premiale: la permanenza nel regime risulta sussistere, infatti, se restano confermate l’assegnazione ai cluster e le condizioni di congruità, coerenza e normalità. L’Agenzia apre anche sulle sanzioni previste in caso di violazioni relative al contenuto delle dichiarazioni, che si applicheranno solo nel caso in cui le informazioni errate siano rilevanti per l’applicazione degli studi.

Condividi:

Articoli correlat

ACQUISTI DI CARBURANTE

Pubblicato il - 9 Gennaio 2018 0
Con la legge di Stabilità 2018, dal 1° luglio 2018 il rifornimento di benzina e gasolio deve essere fatturato elettronicamente.…

SSN su RCAuto

Pubblicato il - 10 Luglio 2017 0
E’ stata confermato il recupero del contributo al Servizio Sanitario Nazionale versato con i premi RCAuto nel limite massimo di…

SPEDIZIONI NAVALI A PICCO CON LA BLOCKCHAIN

Pubblicato il - 6 Dicembre 2022 0
L’entusiasmo verso la blockchain, applicato alle spedizioni navali, sembra al capolinea.  Nel 2018 IBM e MAERSK, uno dei più grandi operatori di trasporto…

PROROGHE DEL CODICE DELLA STRADA

Pubblicato il - 24 Marzo 2020 0
Sono stati pubblicati sulla G.U. n. 77 del 23.3.2020 i decreti ministeriali che per il trasporto sul territorio nazionale prorogano…

Tachigrafo intelligente dal 15 giugno 2019

Pubblicato il - 18 Maggio 2018 0
La normativa europea ha introdotto i tachigrafi intelligenti che prevedono una connessione al sistema di navigazione satellitare, una comunicazione remota…