Il rinnovato CCNL ha seguito un criterio metodologico più complesso perché, oltre agli aspetti economici, ha modificato oltre 25 articoli della parte normativa introducendo diverse novità in un settore articolato ed in continua trasformazione.

La responsabilità assunta dai rappresentanti datoriali e sindacali ha comportato una mediazione ragionevole che coinvolge un milione di lavoratori. Ora però occorre, con estrema urgenza, che il ministero introduca le migliori regole del mercato di cui devono necessariamente usufruire le imprese di autotrasporto merci.

Condividi:

Articoli correlat

AUSTRIA: DIVIETI SU A22, 11 E 18 OTTOBRE

Pubblicato il - 8 Ottobre 2020 0
A causa di lavori programmati dalle autorità austriache sul viadotto Lueg dell’Autostrada del Brennero (A22), la Prefettura della Provincia autonoma…

RIMBORSO ACCISE III TRIMESTRE 2016

Pubblicato il - 29 Settembre 2016 0
Sul sito internet dell’Agenzia Dogane Monopoli è disponibile il software per la compilazione e la stampa delle dichiarazioni dei consumi…