Nell’attuazione del PNRR è partito il primo bando sui green ports in cui si prevedono incentivi per 280 milioni di euro finalizzati ad investimenti privati dei concessionari portuali, i quali riceveranno un contributo fino al 40% per il rinnovo del l’equipment di piazzali, magazzini e terminal all’insegna di mezzi più sostenibili e meno impattanti dal punto di vista ambientale.

Non si comprende come mai la distribuzione di tali incentivi è intermediata dalla burocrazia dei sistemi portuali ed inoltre, sempre secondo logiche che si volevano superate, sembrano assenti i monitoraggi imprenditoriali preventivi e le valutazioni d’impatto rispetto alle innovazioni che si trovano già in corso d’opera.

Condividi:

Articoli correlat

COSI’ ANDIAMO TUTTI IN ROVINA

Pubblicato il - 6 Gennaio 2023 0
    Resto del Carlino 6 gennaio 2023 https://www.ilrestodelcarlino.it/fermo/cronaca/cosi-andiamo-tutti-in-rovina-iruum6nw Post Views: 144

Merci deperibili

Pubblicato il - 25 Gennaio 2018 0
Autotrasporto, il sistema più flessibile per le merci deperibili Post Views: 55