Gli imprenditori dell’autotrasporto italiano di merci, a parte i diversi riferimenti politici, manifestano ormai una grandissima percentuale di scarsità di interesse nei confronti delle associazioni dell’autotrasporto, siano esse dentro o fuori dall’Albo.

Ma, effettivamente, gli imprenditori italiani hanno tante idee ma confuse; culturalmente risultano sempre più chiusi, rassegnati e distanti nell’ambito di un settore sindacalmente asimmetrico con vertici inattendibili.

La responsabilità è della stragrande maggioranza delle associazioni presenti all’Albo degli autotrasportatori, perché principalmente fatturano numerosi servizi alle imprese, ma sindacalmente vivono da anni nell’abusata metafora del gattopardismo: tutto sembra poter cambiare ma nulla si muove.

Condividi:

Articoli correlat

ADR: ACCORDO MULTILATERALE

Pubblicato il - 4 Ottobre 2016 0
Accordo Multilaterale M287 in accordo con la sezione 1.5.1 ADR sul trasporto di alcuni rifiuti contenenti merci pericolose Introduzione 1.1…

EMBARGO RUSSIA, AUMENTA IL CARBURANTE

Pubblicato il - 5 Febbraio 2023 0
Trasportounito: senza contromisure sarà ulteriore stangata finanziaria    È scattato l’embargo all’importazione di prodotti petroliferi della Russia. La scelta dell’Unione Europea…

SICUREZZA E FUTURO PER L’A14

Pubblicato il - 10 Febbraio 2023 0
Roberto Galanti alla manifestazione SICUREZZA E FUTURO PER L’A14 Le Marche si giocano il futuro. La soluzione di mediazione uscita…