Gli accertamenti stradali, che si sono svolti dal 13 al 19 maggio 2024, in diciotto Paesi europei, dimostrano che la situazione dell’autotrasporto è tutt’altro che serena:

  1. Gli agenti, su 228.389 veicoli industriali, hanno effettuato 69.749 contravvenzioni;
  2. Il viaggio è stato proibito a 2.167 veicoli;
  3. Il tasso di violazione del trasporto merci e del 23,43%.

Le violazioni più comuni tra i mezzi pesanti hanno riguardato il superamento dei tempi di guida, le impostazioni o la manipolazione del cronotachigrafo. E ancora, la velocità e le infrazioni tecniche, inclusi sovraccarico e carichi non sicuri.

Condividi:

Articoli correlat