È stato incrementato di 26,4 milioni euro per il 2018 lo stanziamento per le deduzioni forfetarie per le trasferte dei titolari delle imprese in regime di contabilità semplificata. Come è noto, quest’anno le suddette deduzioni erano state fortemente ridotte passando da 51 euro a 38 euro – art. 23, comma 1 D.L.119/2018.
Ultime Notizie
- 15:40DURC NELL’AUTOTRASPORTO: “SISTEMA” UTILIZZATO PER NON PAGARE I SERVIZI
- 14:18LISTA DI CONTROLLO ESCLUSIVA PER L’AUTOTRASPORTO
- 14:06NCC: PROTESTA PROSEGUE CONTRO IL MINISTRO
- 09:59E’ scomparsa Maria Teresa di Matteo
- 16:07CONTRO L’AUMENTO DEI PEDAGGI AUTOSTRADALI
- 15:55TACHIGRAFI “INTELLIGENTI”, LEGISLATORI MENO
Articoli correlat
DANNI CANTIERI ? DAL GOVERNO ELEMOSINE RISIBILI
Se il Governo pensa di risolvere con una mancetta il problema dei danni incalcolabili generati all’autotrasporto dai cantieri e dalla…
AUMENTO DEI PEDAGGI AUTOSTRADALI 2024
Il Consiglio dei Ministri, sulla base dell’indice di inflazione 2024, ha aumentato i pedaggi autostradali per la misura media del…
TIR: sui carburanti esplode il paradosso Italia
Il trasporto merci paga il prezzo della incapacità politica Nessun beneficio dalla prolungata stagnazione nei prezzi del petrolio, ma assisteremo ad un immediato rincaro dei carburanti anche di…
PROROGA VALIDITA’ DOCUMENTI DI GUIDA
Con apposita circolare il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile ha illustrato il nuovo quadro delle proroghe relative alle…
AUSTRIA: DA NOVEMBRE PARTE LA CERTIFICAZIONE PASS
In Austria dal 1 novembre tutti i lavoratori, compresi gli autotrasportatori, che avranno contatti fisici con altre persone sul luogo…