Autostrada A/5 Aosta – chiusura totale Traforo del Monte Bianco
La società gerente GEIE ha pianificato la chiusura totale del Traforo del Monte Bianco (T1) a decorrere dalle ore 08:00 di lunedì 16 ottobre 2023 per n. 9 settimane (nove)
consecutive fino alla riapertura al traffico, prevista entro lunedì 18 dicembre 2023, al fine di eseguire lavori di manutenzione tecnica della galleria.
Percorsi alternativi:
I percorsi alternativi, per i veicoli pesanti, sono quelli del Traforo Autostradale del Fréjus e del Gran San Bernardo. Alla chiusura del Traforo conseguirà che il traffico veicolare pesante dell’area del Nord Ovest diretto in Francia si riverserà sia sulla A/55 tangenziale Nord e Sud di Torino sia sulla A/32 Torino-Bardonecchia, accrescendo in tal modo in maniera significativa il volume di traffico ordinario presente su entrambe le arterie che è già di rilevante entità.
Per la circostanza, si segnalano i percorsi alternativi per raggiungere la Francia e la Svizzera:
Italia- Francia: SS. 26 della Valle d’Aosta – Valico del Piccolo San Bernardo.
Limitazioni alla circolazione: interdizione ai mezzi di massa complessiva superiore alle 18 tonnellate e divieto di transito ai mezzi pesanti;
Chiusura stagionale: rimane aperto sino alla prima settimana di novembre salvo condizioni meteo avverse.
Italia – Svizzera: SS. 27 – Colle del Gran San Bernardo.
Limitazioni alla circolazione: consente il transito dei soli mezzi leggeri in quanto è fatto divieto di transito ai mezzi di massa complessiva superiore alla 16 tonnellate;
Chiusura stagionale: chiuso durante la stagione invernale, solitamente dalla metà del mese di ottobre, per tutto il periodo invernale.
Italia – Svizzera: SS. 27 – Traforo del Gran San Bernardo (T.2).
Limitazione alla circolazione: la circolazione nel traforo è interdetta quotidianamente dalle ore 22.00 alle ore 06.00 per i mezzi di massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate, nonché
ai mezzi la cui altezza supera i 4 metri.
Italia – Francia: A/32 Torino-Bardonecchia – Traforo del Frejus (T.4).
Limitazione alla circolazione: nessuna
Chiusura stagionale: nessuna.
Viabilità Italia monitorerà costantemente le condizioni di percorribilità della rete viaria interessata dalla suddetta chiusura del Traforo del Monte Bianco.
Come informarsi sulle condizioni del traffico.
Notizie sempre aggiornate sul traffico sono disponibili tramite i canali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web www.cciss.it e mobile.cciss.it), le trasmissioni di Rai-Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai e sul Televideo R.A.I., nonché tramite i Pannelli a Messaggio Variabile presenti lungo gli itinerari autostradali.
Per informarsi sullo stato del traffico sulla rete stradale di competenza Anas è possibile, inoltre, utilizzare l’applicazione “VAI” o telefonare al numero unico 800.841.148.
Informazioni in tempo reale sulla rete autostradale in concessione, sulle condizioni di viabilità e del traffico lungo le varie tratte e altre notizie utili per il viaggio, sono disponibili su www.aiscat.it e sui diversi canali attivati dalle singole Società concessionarie (siti internet, numeri dedicati, app, ecc.).

Condividi:

Articoli correlat

TERMINI DI VALIDITA’ DEL DURC

Pubblicato il - 27 Luglio 2020 0
La validità dei documenti unici di regolarità contributiva (DURC) in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020…

CALENDARIO DIVIETI DI CIRCOLAZIONE 2018

Pubblicato il - 2 Gennaio 2018 0
Con apposito decreto è stato emanato il calendario 2018 dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti (massa complessiva superiore a…

CONTRIBUTI ALBO AUTOTRASPORTO – 2019

Pubblicato il - 13 Novembre 2018 0
Fissata la misura dei contributi dovuti dalle imprese di autotrasporto per l’anno 2019 all’Albo degli Autotrasportatori, da versare entro il…

PROROGA VALIDITA’ DOCUMENTI DI GUIDA

Pubblicato il - 2 Settembre 2020 0
Per effetto delle disposizioni normative che si sono susseguite durante l’emergenza sanitaria, anche di tipo comunitario, il quadro delle scadenze…