Nei casi in cui la carta tachigrafica fosse scaduta o smarrita, la sua sostituzione oggi non è garantita nei tempi previsti per cui il Ministero dell’Interno ha chiarito che non saranno comminate sanzioni nei casi di guida senza carta a condizione che il conducente:
– abbiano la ricevuta della presentazione dell’istanza di rilascio/rinnovo con data successiva al 23 febbraio;
– registrino manualmente le operazioni di guida/riposo.
Si rammenta che la procedura da osservare per la guida senza carta tachigrafica, è la seguente:
All’inizio della giornata lavorativa:
– Dovrà stampare le indicazioni relative al veicolo che si sta guidando (stampa veicolo), scrivere nella griglia posteriore: nome, cognome, n. carta o patente, data, attività compiute prima della presa in consegna del veicolo;
Al termine della giornata lavorativa:
– Dovrà stampare le indicazioni relative ai gruppi di tempi registrati dal veicolo (stampa dell’attività giornaliera svolta sul veicolo fino al quel momento) in quella medesima giornata e nella griglia posteriore alla stampa inserire manualmente: nome, cognome, nr. carta o patente e firmare.
I tabulati così prodotti devono essere conservati a bordo (28 giorni) e poi in azienda (1 anno).