L’autotrasporto ha esigenze straordinarie ed urgenti per risolvere gravi problemi strutturali.

Un primo incontro tenutosi con il Vice Ministro, Teresa Bellanova, aveva prodotto solo uno scambio di opinioni ma senza atti concreti. Il secondo incontro avrebbe dovuto tenersi il 14 settembre 2021 ma poche ore prima il Gabinetto ha comunicato che l’incontro è stato annullato.

Il motivo per il quale l’incontro è stato revocato è il seguente: “in relazione alla richiesta di rinvio avanzata da alcune associazioni … la riunione è posticipata (a data da destinarsi)”.

Cioè: per colpa di alcune associazioni viene rinviato un incontro fondamentale per il futuro dell’autotrasporto ?. A noi sembra una stravaganza, per usare un eufemismo, tipica di un diffuso folclore che ormai ha coivolto anche le vecchie cinghie di trasmissione associate al presunto potere.

Ma l’abolizione dell’incontro non cancella il decreto legge “infrastrutture” il cui giudizio politico sui suoi contenuti non è solo negativo ma meritevole di una super protesta dentro e fuori il palazzo.

Condividi:

Articoli correlat

TIR: sui carburanti esplode il paradosso Italia

Pubblicato il - 13 Aprile 2017 0
Il trasporto merci paga il prezzo della incapacità politica Nessun beneficio dalla prolungata stagnazione nei prezzi del petrolio, ma assisteremo ad un immediato rincaro dei carburanti anche di…