Considerato che le deduzioni forfetarie Irpef° sono state comunicate dall’Agenzia delle Entrate solo dopo la scadenza del 30 giugno 2017, Trasportounito/Confetra ha chiesto di esonerare le piccole imprese di autotrasporto merci dal versamento della maggiorazione dello 0,4 per cento sui versamenti delle imposte sui redditi in scadenza il prossimo 31 luglio.

°(deduzioni giornaliere che le imprese in regime di contabilità semplificata possono applicare in relazione ai trasporti effettuati personalmente dal titolare e dai soci delle società di persone. E’ stata confermata la misura dello scorso anno, ossia 51 euro per i trasporti effettuati oltre il comune ove ha sede l’impresa e 17,85 per i trasporti effettuati all’interno del comune).

Condividi:

Articoli correlat

BREXIT DAY

Pubblicato il - 7 Ottobre 2019 0
Il prossimo 16 ottobre 2019 si terrà il Brexit Day. Nell’ipotesi di una oramai probabile uscita della Gran Bretagna dall’Unione…

INIZIATIVA A NAPOLI

Pubblicato il - 12 Dicembre 2023 0
Gli autotrasportatori in assemblea: nuove regole per il settore Annunziata:«Servono regole più che incentivi». Proposte per il governo Una manifestazione…

AUSTRIA: DIVIETI SU A22, 11 E 18 OTTOBRE

Pubblicato il - 8 Ottobre 2020 0
A causa di lavori programmati dalle autorità austriache sul viadotto Lueg dell’Autostrada del Brennero (A22), la Prefettura della Provincia autonoma…