Il prossimo 16 ottobre 2019 si terrà il Brexit Day. Nell’ipotesi di una oramai probabile uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, dal 31 ottobre prossimo, è assolutamente necessario essere preparati sui cambiamenti operativi che dovranno essere messi in atto per il traffico in arrivo e in partenza con quello Stato, e pertanto è stata organizzata un’iniziativa presso Confetra e presso l’Ambasciata inglese finalizzata ad inquadrare al meglio le politiche doganali post-brexit.
Ultime Notizie
- 15:40DURC NELL’AUTOTRASPORTO: “SISTEMA” UTILIZZATO PER NON PAGARE I SERVIZI
- 14:18LISTA DI CONTROLLO ESCLUSIVA PER L’AUTOTRASPORTO
- 14:06NCC: PROTESTA PROSEGUE CONTRO IL MINISTRO
- 09:59E’ scomparsa Maria Teresa di Matteo
- 16:07CONTRO L’AUMENTO DEI PEDAGGI AUTOSTRADALI
- 15:55TACHIGRAFI “INTELLIGENTI”, LEGISLATORI MENO
Articoli correlat
EMERGENZA SANITARIA E FUNZIONALITA’ DELLE AREE DI SERVIZIO
Tutte le organizzazioni di rappresentanza dell’autotrasporto hanno chiesto alle istituzioni competenti di modificare il DCPM del 24 ottobre 2020, prevedendo…
MONTE BIANCO: CHIUSURA TOTALE DAL 2 SETTEMBRE AL 16 DICEMBRE
Il Traforo del Monte Bianco sarà completamente chiuso al traffico dalle ore 17.00 di lunedì 2 settembre alle ore 17.00…
Terminal VTE di Genova: autotrasporto dichiara 5 giorni di blocco
Cinque giorni di fermo dell’autotrasporto nei servizi al Terminal VTE di Genova-Voltri. Motivo: tempi di attesa per i camion che…
Dai valichi alpini al porto di Genova: tutti i nodi che soffocano la logistica in Italia
Brennero Frejus Monte Bianco porto di Genova e autostrade liguri : il sistema logistico nazionale è sotto pressione. Si allargano…
TIR: STANGATA DEL GOVERNO SUI DISTRIBUTORI INTERNI DI CARBURANTE
A partire dal prossimo mese di aprile, le imprese di autotrasporto, che utilizzano distributori di carburante posizionati nei loro piazzali,…